Dal 1 al 4 Novembre all’Argentario in MTB elettrica

Un fine settimana di turismo ecologico in Mountain Bike con pedalata assistita alla scoperta dei sentieri nascosti dell’Argentario e della Valle dell’Albegna: natura selvaggia, archeologia, storia e tradizioni. Escursioni giornaliere con guida esperta. Serate in compagnia con cucina, vino e olio prodotti dall’agriturismo Albergabici Le Spighe immerso nella campagna maremmana.

PROGRAMMA

Giovedì 1 Novembre: arrivo individuale all’Agriturismo. Presentazione del tour e cena tutti in compagnia presso il ristorante La Rosa dei Venti (inclusa).

Venerdì 2 Novembre: dopo una ricca colazione ci immergiamo nella campagna maremmana per poi imboccare un suggestivo sentiero lungo mare ciclabile che ci condurrà al porticciolo di Talamone dominato dalla antica rocca medioevale degli Aldobrandeschi che visiteremo. Dopo una breve visita al borgo tra le antiche case in pietra, ci rimettiamo in sella per addentrarci nel Parco della Maremma: pedaleremo lungo uno dei canali della bonifica Lorenense in compagnia dell’avifauna locale. Rientro in agriturismo nel pomeriggio per una doccia. Serata speciale a Orbetello dove si tiene la manifestazione Gustatus; avremo così l’occasione di degustare tanti vini e prodotti locali potendo scegliere tra un’infinità di proposte per la cena (non inclusa). Tot. 50 km dislivello 150 mt.

Sabato 3 Novembre: pedalata rilassante in pianura fino al paese di Orbetello, dimora della luce riflessa famosa per i suoi tramonti e le sue albe che si specchiano nelle acque della laguna che la circonda. L’acqua sarà la protagonista indiscussa della giornata: pedaliamo lungo la Laguna di Ponente fino al più celebre simbolo del paese: il Mulino Spagnolo, ultimo esemplare rimasto di nove mulini fatti costruire dai Senesi nel quattrocento. Qualche chilometro ci separa dall’antico borgo marinaro di Porto Ercole dominato da quattro forti spagnoli che si ergono a sua difesa. Ci siamo meritati una sosta per il pranzo in una splendida caletta del Monte Argentario. Riprendiamo le nostre biciclette per entrare nella Pineta della Feniglia, sentiero largo e pianeggiante che percorre l’intero tombolo che congiunge l’Argentario alla terraferma. Rientro all’agriturismo in tardo pomeriggio. Cena presso il Ristorante La Rosa dei Venti a pochi minuti in auto dall’agritursimo (inclusa). Tot. 70 km Dislivello 150 mt.

Domenica 4 Novembre: questa sarà una giornata speciale in cui ci uniremo alla manifestazione di Gustatus per conoscere alcuni produttori locali. Un itinerario tra le dolci colline in cui alterneremo la visita a luoghi di interesse storico come Magliano in Toscana e l’Abbazia di San Bruzio alla visita alle eccellenze della produzione di olio, vino, affettati e formaggi della Maremma. Tre aziende in cui oltre a conoscere i produttori ci verrà offerta una degustazione di prodotti. Rientro nel pomeriggio in agriturismo per salutarci e rientrare verso casa. Tot. 50 km Dislivello 150 mt.

DETTAGLI

Il COSTO della gita è di 185€ a testa che include tre notti in camera doppia e colazione presso la Fattoria Le Spighe, 2 cene presso il ristorante La Rosa dei Venti ( 5 minuti dall’agriturismo in auto), guida autorizzata, degustazioni del 4 novembre offerte dai produttori.

Supplemento camera singola 20€ al giorno.

Il NOLEGGIO delle Mountain Bike elettriche ha un costo di 25€ al giorno.

Per PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI chiamare Stefania 3466856651 o scrivere a bicievento@gmail.com

Prenotazioni entro il 19 ottobre.

© Copyright - Associazione Culturale Bicievento - via del Rosso 14 - 58015 Orbetello (GR) - Cod. Fiscale 91022350531