Nonsoloturisti.it in visita all’Argentario
Sara, Angelo e Zoe di Nonsoloturisti hanno fatto tappa a Orbetello, e noi li abbiamo incontrati e li abbiamo fatti pedalare:
“Il nostro lungo viaggio #Siciliaontheroad è iniziato con una tappa a Orbetello, soli quattro giorni che sono stati sufficienti per farci innamorare dell’Argentario – la penisola della penisola, e dei suoi tre tomboli che come fili preziosi la collegano al resto dello stivale.
Grazie alla grande conoscenza del territorio e all’entusiasmo di Irene Lizzulli dell’Orbetello Camping Village, abbiamo fissato subito sulla mappa alcuni luoghi da visitare, tra cui il Tombolo dLlla Giannella, la Riserva Forestale della Feniglia, le cascate del Gorello e Cala Mar Morto sull’Agentario, un programma davvero intenso!
(…)
Riserva Forestale della Feniglia
Opposto al tombolo della Giannella si trova quello della Feniglia che presenta una fitta vegetazione tipica della Maremma Toscana, la Riserva Naturale Duna Feniglia. Abbiamo avuto il grande piacere di visitarla con Luciano, guida ambientale e appassionato di storia e geologia di Bici & Vento, un’associazione noprofit di volontari di Orbetello e dintorni il cui scopo è quello di far conoscere l’amato territorio attraverso il cicloturismo.
In sella a comode biciclette, Luciano ci ha accompagnati lungo il “percorso delle due acque”: partenza dalla laguna di ponente a Orbetello, passaggio attraverso la suggestiva riserva della Feniglia e rientro per la Via della Cameretta (laguna di levante), un impegnativo ma altrettanto entusiasmante tour di 20 km che ci ha permesso di conoscere in modo più approfondito storia, flora e fauna di questo cerchio di terra e acqua e di vivere un’esperienza multisensoriale di rara bellezza.
Leggi l’articolo completo su nonsoloturisti.it