Autunno in laguna tra antichi saperi e sapori
Anche quest’anno dal 28 ottobre al 1 novembre Orbetello celebra la sua undicesima edizione di Gustatus.
Gustatus è cibo di qualità, cultura, promozione del territorio, un articolato percorso esperienziale dove gli alimenti diventano strumento di conoscenza e valorizzazione, per entrare in contatto con la parte più autentica e genuina di una comunità: e perchè questa esperienza non viverla immersi nella natura: campagna, laguna, pineta o mare che sia, ed in sella ad una bicicletta? Magari accompagnati dai pescatori della laguna, dagli agricoltori dai i produttori delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio?
Quest’anno uno spazio speciale ai bambini che potranno divertirsi imparando come si pesca l’anguilla e quali specie marine ed avicole abitano la nostra laguna, ma anche tanto divertimentio per i bikers esperti e per quelli alle prime armi con percorsi adatti a tutti ma ugualmente intrecciati con la vita produttiva e naturalistica del territorio.
E dopo avere pedalato potete immergervi nella magica atmosfera dell’autunno maremmano degustando vini e specialità della tradizione lagunare, di mare e di terra, godendovi gli spettacoli e ascoltando gli approfondimenti culinari e turistici http://www.gustatus.it/programma.asp
Sconti speciali in hotel per chi partecipa alle pedalate!
PROGRAMMA
VENERDI’ 28 OTTOBRE
Alla scoperta della laguna con il battello e la bicicletta! Escursione facile in bicicletta per tutti i bambini! Per osservare come si pesca l’anguilla, scoprire cosa è il martavello, quali specie marine e avicole abitano la nostra laguna.
Partenza alle 14,00 dalla Piazza del Duomo con le biciclette, traversata della laguna di ponente con il battello e bici al seguito, osservazione delle tecniche di pesca lagunari, di nuovo in bici fino al Casale del WWF dove faremo merenda e impareremo alcune nozioni di biologia marina sul delicato equilibrio tra uomo e natura per la preservazione dell’ecosistema laguna.. Ritorno in battello prima del tramonto.
Escursione facile e GRATUITA in bicicletta (4,00 km) per bambini fino a 13 anni accompagnati.
SABATO 29 OTTOBRE
Pedalando e degustando: Escursione nell’entroterra Cosano immersi nella campagna ricoperta da oliveti, vigneti, campi di cereali e frutteti, con visita alle aziende presenti lungo il percorso e degustazione di prodotti tipici.
Bici City Bike e MTB, livello medio- facile 30 km, partenza ore 10,00 rientro ore 16,00. Costo: 5 €
DOMENICA 30 OTTOBRE
Speciale Gustatus va in Mountain Bike: Escursione lungo la valle dell’Albegna su strade bianche per poter godere appieno del tipico paesaggio maremmano fatto di dolci colline, piane alluvionali, terre bonificate con panorami inediti su Talamone, Giglio e Argentario. Ci accoglieranno i produttori offrendoci il loro vino e altre specialità locali.
Bici MTB, medio-difficile 55 km, casco obbligatorio, partenza ore 10,00 rientro ore 17,00. Costo: 5 €
MARTEDI’ 1 NOVEMBRE
Pedalando tra le due acque: Escursione per grandi e piccini attraverso la riserva delle Dune della Feniglia con visita alla peschiera di Ansedonia e agli impianti di acquacoltura evidenziandone i diversi impatti sull’ecosistema Laguna. Spiegazioni sulle specie eurialine e sui piatti tradizionali a base di “femminelle” durante il periodo della riproduzione.
Bici City Bike e MTB, facile 20 km, partenza ore 10,00 rientro ore 13,00. Costo: 5 €
